Il risveglio dell’Albero della Vita

by Kabbalah Pratica
0 comment
Il-Risveglio-DellAlbero-della-Vita

L’albero della vita non è solo un simbolo,
bensì l’essenza vivente più sottile dentro di noi.
Risvegliandolo, scopriamo una nuova vita.

Dal giorno di TBShevat, festa che celebra gli alberi, fino all’equinozio di primavera, la natura si prepara a riprendere vita e vigore. Nel medesimo periodo dell’anno nella Kabbalah pratica si creano occasioni di apertura e celebrazione del risveglio dellAlbero della Vita.

Il senso originario del “lavoro” è dedicato a chi intende aprirsi alla Kabbalah e a nuovi scenari di vita. Di fatto si tratta di una scelta di superare delle resistenze e riscoprire qualcosa di noi stessi che ci appartiene da sempre.

Perchè si compie L’Albero della Vita in questo periodo dell’anno?

E’ il momento in cui ci prepariamo ad “uscire”, è il periodo che favorisce l’apertura a cambiamenti e scelte di vita, è il periodo in cui si spostano le lancette dell’orologio, in cui non vediamo l’ora di aprire le finestre all’aria primaverile. Dopo TBShvat qualcosa delicatamente cambia: non serve immaginarlo, lo sentiamo dentro di noi.

Una nuova stagione interiore

Tutto ciò accade dentro di noi perché in questo periodo avviene un passaggio sostanziale nella natura. E’ il “campo” che ci circonda  che incoraggia il nostro “sentire” a porci in armonia con la stagione: la luce e la temperatura tendono ad aumentare. Nello stesso modo – dentro di noi – iniziamo ad riattivare l’innata capacità di liberarci dal buio interiore. Iniziamo ad aprirci ad una visione più luminosa e “calda” della vita.

Desideriamo elevarci dal mondo che ci circonda per scoprire nuovi magnifici “sentieri” nella vita. Desideriamo esprimerci, liberarci ed aprirci interiormente. E cerchiamo quelle “parole – segnali” che indicano un nuovo cammino. Parliamo di più, scegliamo posti soleggiati, ci soffermiamo di più all’aria aperta e assaporiamo la nostra esistenza.

È il momento del risveglio dell’Albero della Vita.

L’Albero della Vita Chiedi informazioni.

Condividi:

Related Articles

Lascia un commento