Tutto ciò che puoi immaginare è reale.
Pablo Picasso
Immaginazione e realtà una cosa sola. Qual è il ponte che le unisce?
Nella vita quotidiana siamo abituati a non considerare immaginazione e realtà come una cosa sola. Eppure ogni essere umano non riesce a vivere la sua vita senza immaginazione. Alcuni di noi tuttavia ci riescono di più.
L’arte di Pablo Picasso per esempio ci riesce in modo impressionante. I suoi quadri oggi hanno un valore economico enorme. Opere dell’immaginazione di un pittore sono diventate opere materiali preziosissime.
Picasso lo sapeva? Non è importante questo, bensì è importante riconoscere che ha vcontinuato a dipingere senza interruzione, riuscendo a creare così un ponte tra l’immaginazione e la realtà di oggi.
Ogni individuo ha dei momenti di fantasia, tuttavia pochi osano perseverare nel creare la realtà che immaginano. Tuttavia lo facciamo in modo inevitabile, al punto che viviamo la realtà che abbiamo perseverato ad immaginare. Semplicemente perchè immaginare è inevitabile.
Immaginare è inevitabile.
Nella Kabbalah si tramandano molti insegnamenti sull’uso dell’immaginazione.
A cominciare dall’accettazione che esiste qualcosa che non sappiamo e che improvvisamente può divenire “ponte” d’unione tra la nostra immaginazione e la realtà. Questa “accettazione” è chiamata “Deveikut“: una chiave di consapevolezza sorprendente, capace di interrompere quei pensieri che limitano lo scopo della nostra immaginazione.