MaynGal – Il cerchio si apre

by Kabbalah Pratica
0 comment

Mayngal: la Nuova Luna sorgeva nell’Acquario
inaugurava la dimensione da cui sorgono nuovo idee
energia senza fine è destinata al cambiamento.

Con questo auspicio nel 2019 si è dato vita al Mayngal – Il “Cerchio” (מעגל).
E’ il gruppo di lavoro di Kabbalah Pratica che sta alimentando – mese per mese – il proprio cammino esperienziale nella Kabbalah condividendo una serie di tecniche di meditazione e pratiche tradizionali.

La dimensione del Mayngal di Kabbalahpratica

La dimensione del lavoro è incentrata su più aspetti: suono, movimenti, Lettere, e celebrazioni correlate a pratiche di Temurah. Le tradizioni che influiscono in questa dimensione sono quelle più “trasversali” nel mondo della Kabbalah:sono ispirate della Kabbalah medioevale (aperta al mondo Sufi , quella di Baruk Torgami, di Shabbatai Zevi e di Abraham Abuilafia e molti altri) e da unaa ricerca costante e sincretica di quei percorsi e saperi correlati alla Kabbalah nelle sue forme più aperte alla scienza e al sottile.
E’ una dimensione focalizzata sulla bellezza dell’espressione umana.
Una dimensione dove Tipheret diviene punto di riferimento dello studio (e della pratica) di quei sentieri della Sapienza il cui percorso è già di per sè meta nella Kabbalah delle Lettere.

Il percorso del Maynagal di Kabbalahpratica

Il Mayngal si sviluppa ciclicamente con 12 incontri. Gli incontri sono dedicati a chi ha compiuto il percorso esperienziale di Kabbalahpratica.

Una volta all’anno l’accesso è aperto atutti gli interessati quale stimolo al miglioramento.

Gli incontri sono strutturati per facilitare l’acquisizione-assimilazione-esercizio del “ritmo“, che è anche una delle chiavi fondamentali di alcune tecniche di kabbalah pratica.

L’adesione al MaynGal produce così beneficio interiore a chi partecipa in modo metodico.
L’assimilazione graduale e profonda di elementi essenziali della pratica meditativa consente il contenimento delle tendenze intellettuali e sensoriali orientate a comportamenti egocentrici e che prevaricano il prossimo, favorisce in modo drastico la capacità riflessiva, conduce la coscienza al di là di concettualità teoriche e attiva le più singolari capacità – sensoriali, prichiche, mentali e spirituali – di chi opera con costanza e armonia col gruppo.

Le pratiche che vengono condotte nel Mayngal seguono una programmazione attenta e coerente al calendario luni-solare, ciò per consentire a chi partecipa di affinarsi in modo sincornico e armonioso alla dimensione del “campo” , quindi del tempo e dello spazio di vita nel quale si è immersi. Se desideri informazioni, scrivi o chiama.

===

Incipit per chi accede al Mayngal (מעגל)

… quel che possiamo cogliere sono benedizioni … giungono quando ci avviciniamo alla Luce con Deveikut, con umiltà, con compassione, con neutralità. Da quella Luce traiamo energia primordiale, scintille-ispirazioni che accendono un rinnovato sentire: energia “libera” per trasformare la realtà che ci appartiene.

Condividi:

Related Articles

Lascia un commento