Gita a Padova con la Kabbalah Pratica

IL GIARDINO ALCHEMICO

Visita del Giardino Romiati

 

 

DATA:Ā  5 Maggio 2024

DOVE: Padova –Ā  Il disegno sottile della storia della cittĆ .

ESCURSIONE:

Kabbalah Pratica: Gita a Padova

Alla scoperta delle architetture che celano antiche vicende storiche intrise di saperi dal sapore magico e sapienziale. Mattinata trascorsa a Prato della Valle, rappresentazione simbolica dell’universo e della vita, poi nel Giardino dei Conti Romiati alla scoperta dei misteri dell’alchimia e di alcuni messaggi dell’arte reale celati tra dipinti e bassorilievi della Basilica del Santo nonchĆØ di quei saperi esoterici correlati alla kabbalah, che impregnano le immagini nella meravigliosa sala del Palazzo della Ragione, dove ancora – tra segni zodiacali, simboli ed animali – ritorviamo le corrispondenze dei sentieri della kabbalah. Una bella giornata tra arte, storia, e magia, condita dall’invisibile eppur sempre presente figura di Pietro D’Abano, che con i suoi insegnamenti di alchimia, astrologia, angeli e corrispondenze numeriche, fu precursore del metodo scientifico e riferimento a Padova per i grandi dell’epoca, come Dante e Marco Polo e dei messaggi che ancora traspirano in molte sue opere.

Una Gita a Padova, una delle piĆ¹ belle cittĆ  italiane, con gli amici di Kabbalah Pratica.

Si ringrazia Paolo De Faveri.

 

L’alchimia non ĆØ una semplice operazione chimica nel senso attuale del termine, quanto piĆ¹ttosto un procedimento filosofico di trasformazione.Ā  (Carl Gustav Jung)

CHIEDI INFORMAZIONI

Condividi: