Kabbalah e Fisica Quantistica. Quale fonte di ispirazione?

DATA: 15 Maggio 2015

DOVE: Verona

CONVEGNO:

Conferenza organizzata da Lions Club presso la Sede dei Convegni di Banca Popolare a Verona.
Un affascinante viaggio nel mondo della fisica quantistica attraverso un confronto diretto con piĆ¹ prospettive. Una serata che ha aperto confini di riflessione pressochĆ© infiniti.Ā  Open forum.

La Kabbalah nella Fisica Quantistica

Diversi approcci a confronto per una visione olistica di un tema affascinante ed estremamente attuale: la Fisica Quantistica.

Al confronto, moderato da Peter Disertori, hanno contribuito:Ā 
– Dr. Mario Rossi per la prospettiva storica
– Ing. Carlo Tenca per la prospettiva fisico-scientifica
– dr. Marco Cestari per la prospettiva tradizionale-kabbalistaĆ¹

Orientamenti

Quale fonte di ispirazione primaria ha dato origine alla teoria della ā€œmeccanica quantisticaā€?

Il confronto diretto ĆØ stata lā€™occasione di mostrare attraverso piĆ¹ prospettive come la teoria meccanica quantistica illustrata da Max Planck, Einstein, Haisenberg, Weyl, Born e tanti altri illustri scienziati fino ad oggi, presenti quei paradossi che ā€“ attraverso differenti forme di linguaggio – erano giĆ  contemplati nella tradizione filosofica e cosmologica della Kabbalah.

Rare sono le persone che usano la mente. Poche quelle che usano il cuore. Uniche quelle che li usano entrambi.

(Rita Levi-Montalcini)

LEGGI DI PIU’

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi: