la pratica della trasformazione

by Kabbalah Pratica
0 comment

Ā 

La pratica della trasformazione

Quando si pensa alla trasformazione interiore ci piacciono le storie, e poco si guarda all’importanza delle sue pratiche.

Nonostante la miriade di tradizioni, non ĆØ facile tuttavia ritrovare via originarie e autentiche. Anche gli ordini stessi hanno dovuto sottomettersi a poteri temporali e dictat di tendenza culturali. In molti casi hanno perso la loro natura. Ma ciĆ² ha reso i veri cammini di trasformazione ancora piĆ¹ nascosti. CosƬ anche all’interno di alcuni antichi ordini, confraternite e fratellanze ancora oggi sopravvive l’insegnamento di misteriose pratiche di trasformazione interiore.

Se prendiamo per esempio la tradizione Mevlana, il mistico maestro dell’ordine dei Sufi, conosciuto spesso col nome di Dervisci Ruotanti o Danzanti, oggi sopravvive come centro culturale. Tuttavia, anche se non gode piĆ¹ di tutti i monasteri che deteneva, l’ insegnamentoĀ  ĆØ completo e contempla tante pratiche di meditazione, vocalizzazione, danza, pittura, recitazione, musica, filosofia, e formazione comportamentale. E’ il livello di preparazione nel compimento delle pratiche che consente a chi ĆØ iniziato di riconoscersi e ritrovarsi. E sono le pratiche il vero tesoro della loro sapienza, da cui molti anche molti Kabbalisti hanno attinto sapere, compreso Abraham Abulafia.

L’ispirazione della scuola Mevlana ĆØ tale che anche la tradizione kabbalista ne riconosce lo spessore spirituale non distante dalla kabbalah (v. articolo dedicato).

Grazie all’introduzione della sua benemerita “madre” Esin Celebi – erede 22a generazione del grande poeta Rumi, ho avuoto l’onore di conoscere e praticare direttamente con Nadir KarnıbĆ¼yĆ¼k. Sheikh capo dell’Ordine Mevlevi, egli rappresenta oggi la scintilla di riferimento della tradizione sufi Mevlana.
In questo articolo ripresento un’audio che forse trasmette meglio di altre parole la portata spirituale della musica sufi.

La pratica della trasformazione

Tutte le pratiche di trasformazione della coscienza ci insegnano ad evocare forze necessarie a trasformare la coscienza. Ci insegnano nel metterci in risonanza con memorie e stati emozionali da cui possiamo ri-formare le nostre energie ed i nostri pensieri.

La musica ĆØ una chiave fondamentale. nelle pratiche di trasformazione della coscienza. Una vita consapevole si puĆ² rigenerare in un essere umano quando fonda in modo costante tutte le proprie azioni ed i propri risultati su quattro pratiche quotidiane. Sono quattro chiavi, che aprono le porte agli elementi sottili. SOno l’essenza di quegli elementi che – in armonia uno con l’altro – diventano solide “fondamenta” del nostro essere e divenire.

Le quattro pratiche di trasformazione

… pratica un lavoro mentale e sarai cosciente della fatica del tuo corpo nel sostenere il peso dei tuoi pensieri;

… pratica un lavoro manuale e ascolta il corpo che fatica, sentirai fluire via la vita e sarai consapevole del tuo tempo;

… pratica un’arte dove corpo e mente possano ritrovare l’anima che li unisce e dona ebrezza alla vita;

… pratica la vita attraverso l’anima e scoprirai una visione piĆ¹ luminosa, leggera, rigenerante che conduce alla felicitĆ .

Buon ascolto e buona meditazione!

 

Condividi:

Related Articles

Lascia un commento