Tseruf significato. Scopri lo tseruf secondo la kabbalah pratica.
Tzerùf, Tserùf צֵרוּף – צירוף
Tseruf significa letteralmente “combinare” – “unire“.
Il termine si utilizza quasi sempre in riferimento alla pratica di combinare e permutare le Lettere.
Lo scopo dello Tseruf per l’esageta è quello di scoprire significati più segreti e reconditi presenti nei testi sacri.
Nella pratica Kabbalistica lo Tseruf ha un duplice scopo:
– da un lato la “purificazione” (da לִצְרוֹף “litzrof” / tr. pulire, purificare)– dall’altro la “connessione” (da לְצָרֵף “letzaref” / tr. connettere).
Questo avviene attraverso l’applicazione di precise tecniche e formule di permutazione, attraverso cui il praticante, ha la possibilità di attingere a particolari stati di coscienza e di sapienza.
Tseruf significato e trasmissione
La trasmissione completa dello Tseruf avviene in modo coerente ai 4 livelli di apprendimento progressivo dettatti dalla parola PaRDeS.
*La radice della parola Tzeruf è composta da tre Lettere: Tzaddy-Resh-Phe (finale) – צרף, il cui valore numerico è
Sei interessato allo Tserùf? Chiedi ora